Adamello tour
L’Hotel Garnì Pegrà a Pontedilegno vi permetterà di vivere un’esperienza di alta montagna particolarmente affascinante grazie ai suoi itinerari che sono tra i più suggestivi per le loro connotazioni paesaggistiche, naturalistiche e storiche.
Adamello Tour è l’emozionante escursione organizzata dalle guide alpine Adamello, alla scoperta della montagna e dei suoi misteri, della sua storia e dei suoi racconti. Un magnifico viaggio al centro del gruppo dell’Adamello e del più vasto ed imponente sistema di ghiacciai d’Italia, che inizia proprio al Passo Tonale, e prosegue per tre giorni scoprendo ritrovamenti e residui bellici risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Il periodo ideale per questo tour coincide con l’apertura estiva dei rifugi (giugno – settembre). Le Guide alpine Adamello organizzano tour più brevi o più lungi in base alle necessità dei gruppi. Per informazioni puoi rivolgerti direttamente all’hotel Garnì Pegrà.

Il Sentiero dei Fiori
Il Sentiero dei fiori è itinerario di particolare interesse paesaggistico, naturalistico e storico che si svolge a 3000 metri di quota, sulle cime tra il Castellaccio ed il Pisgana, antica linea di confine con l’impero austro-ungarico. Un sentiero che ripercorre i camminamenti, le gallerie e i trinceramenti della prima linea italiana durante la Grande Guerra. Un sentiero che affascina e fa rimanere a bocca aperta, per il maestoso panorama che si osserva dall’alto: quello delle vette e dei ghiacciai dell’Adamello e dell’Ortles – Cevedale. Pur quasi interamente attrezzato con cavi e catene, l’itinerario richiede comunque preparazione fisica, abitudine ed esperienza a camminare ad alta quota e adeguato equipaggiamento. Se necessario le Guide alpine sono a vostra disposizione per guidarvi lungo l’itinerario.

Parco Nazionale dello Stelvio
Il Parco nazionale dello Stelvio è uno dei più antichi parchi naturali italiani, nato con l’obiettivo di tutelare le bellezze paesaggistiche,la flora e la fauna del gruppo montuoso Ortles–Cevedale.
Il parco è una meta ideale per tutti coloro che amano le vacanze en plain air e vogliono trascorrere una giornata immersi nella quiete della natura. In estate sono possibili passeggiate, trekking e arrampicata alla scoperta di questa natura incontaminata e protetta, ma anche in inverno, puoi praticare sci escursionismo, sci alpinismo, oppure semplicemente percorrere a piedi i fondovalle. ll Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 130.700 ettari. Una delle particolarità del parco consiste nel fatto che vi puoi trovare ogni possibile formazione alpina, dai ghiacciai di alta quota (come quello di Ortles 3905 m) agli alpeggi, fino al fondovalle (come quello di Laces 650 m).

Escursioni e passeggiate
Chi ama confondersi con la natura, andare ad un ritmo più lento e ritrovare un po’ se stesso, troverà negli itinerari del comprensorio Adamello Ski pane per i suoi denti. Si tratta di 18 percorsi su alta montagna tra i più suggestivi grazie alle loro connotazioni paesaggistiche, naturalistiche e storiche.
Se invece desideri piacevoli e rilassanti passeggiate con amici, in coppia o con la tua famiglia, l’Adamello ti offre 15 itinerari molto semplici ma emozionanti tra le montagne, con i loro boschi, gli alpeggi e i piccoli borghi rurali. Per maggiori informazioni puoi rivolgerti direttamente all’hotel Garnì Pegrà.

Trekking e Nordic Walking
Fare trekking tra le montagne dell’Alta Valle Camonica e dell’Alta Val di Sole, tra i massicci dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale, vuol dire vivere esperienze che non dimentichi.
Trekking significa esplorare zone lontane da noi e dalla nostra quotidianità, riappropriarsi del proprio tempo dimenticando la frenesia che caratterizza la nostra vita e immergersi un po’ nell’atmosfera di questi luoghi, scoprire una natura maestosa, con le sue ampie e mutevoli valli, i suoi lunghi sentieri e le alte cime ricoperte di neve perenne.
A Pontedilgno-Tonale puoi in tutta sicurezza provare la magia di questa disciplina con l’aiuto delle Guide Alpine dell’Adamello e delle Guide Alpine Val di Sole. Le escursioni sono tante, anche ad alta quota, adatte a qualsiasi preparazione atletica, e ti permettono di camminare a contatto con la natura, tra boschi e sentieri, prati e alpeggi, ghiacciai e ruscelli, respirando il profumo dell’erba e della vegetazione e ascoltando la natura, sostando in qualche rifugio dove assaporare i prodotti tipici di montagna. Le montagne del Trentino si prestano bene, oltre all’escursionismo, anche al nordic walking, una fantastica disciplina sportiva che si pratica all’aria aperta, un allenamento dolce che sviluppa resistenza, forza e fitness; una camminata che coinvolge attivamente le braccia con l’uso dei bastoncini in un movimento naturale con ritmo alternato. Questo implica un aumento della muscolatura delle spalle e dei pettorali e un rafforzamento della muscolatura cervicale.
Il Nordic Walking è nato molti anni fa dall’idea di alcuni sciatori fondisti che lo utilizzavano per i loro allenamenti estivi notando i grandi benefici prodotti. E’ l’esercizio perfetto per raggiungere un buon benessere fisico senza affaticare le articolazioni, ideale per chi vuole iniziare a praticare un po’ di sport, per chi vuole mantenersi in forma, per chi vuol perdere peso, per gli over ‘65. Insomma uno sport per tutti. Oggi la pratica è cresciuta enormemente in tutto il mondo e si è già radicato nel Comprensorio Adamello Ski come nuova offerta attraente e varia per gli ospiti che avranno modo di vivere la nostra località in una dimensione diversa.
All’Hotel Garnì Pegrà puoi in tutta sicurezza provare la magia di questa disciplina con l’aiuto delle Guide Alpine dell’Adamello, avrai a disposizione una vasta gamma di itinerari per ogni gusto e difficoltà.
