Divertimento per tutta la famiglia

Dallo shopping, alle escursioni in motoslitta, dal pattinaggio sul ghiaccio alle emozionanti ciaspolate sulla neve, fino al divertentissimo Fantaski, l’Adamello è una esplosione di iniziative per vivere la montagna invernale in mille modi diversi.

Shopping

Il centro pedonale di Ponte di Legno è davvero molto grazioso, con i negozi per lo shopping, i locali, i monumenti storici da visitare. Dal nostro hotel puoi raggiungere il paese comodamente a piedi, perché siamo vicinissimi. Oppure puoi noleggiare la bici e imboccare la ciclabile che collega la località a Vezza d’Oglio e che passa a 10 metri dall’hotel. Così puoi dedicarti ad un po’ di shopping tra negozi di artigianato tipico, visitare il centro storico e poi rimetterti in sella per proseguire la passeggiata. Appena fuori il paese ci sono paesaggi e chiese da ammirare, come la Chiesa di sant’Apollonia, che ha un’origine antichissima.

Motoslitta

Bello provare l’ebbrezza di guidare una motoslitta sul manto innevato, avvertire un senso di libertà e di scoperta di uno dei territori più suggestivi delle Alpi. Il Comprensorio Adamello Ski ti permette di fare escursioni in motoslitta nel pomeriggio e anche in serata, magari fermandoti in uno dei tanti rifugi, assaporando qualche piatto tipico. Noi del Garnì Pegrà organizziamo Escursioni in Motoslitta Accompagnati da Guide al Passo del Tonale, a chiusura Impianti di Risalita, dalle ore 17.00 alle ore 23.00 circa, a Bordo Pista per raggiungere i Fuori Pista (Personalizzando escursioni per famiglie e non, dai principianti ad alto livello).

Chiedi a noi maggiori dettagli!

Disponiamo a Noleggio n° 14 Motoslitte in ottimo stato di Funzionamento e sempre Modelli recenti, (Omologate per 2 persone) Marca POLARIS e SKI-DOO – Cilindr. 550/600 – con Manopole e Acceleratore Riscaldati e in Dotazione Caschi Omologati con Visiera (che consigliamo, ma non è Obbligatorio). Il Conducente deve avere compiuto 18 anni e essere munito di Patente A o B (bambini dai 3-4 anni).Come segue proponiamo 2 Tipologie di Escursioni con Relativi prezzi di Listino per qualsiasi periodo della stagione.

Escursione Standard

€ 100
a Motoslitta - 1 o 2 Persone
Partenza c/o ns. Sede, Faita, Sleedog, Vigili del Fuoco, Valbiolo e Rientro: Durata circa 1 h

Escursione & Cena sulle piste

€ 145
1 Motoslitta + cena 1 Persone
Partenza alle Ore 19.30 circa, escursione di circa 1 ora (Tour medesimo allo Standard), sosta per la Cena.

Escursione & Cena sulle piste

€ 180
1 Motoslitta + cena 2 Persone
Partenza alle Ore 19.30 circa, escursione di circa 1 ora (Tour medesimo allo Standard), sosta per la Cena.

Escursione & Cena sulle piste

€ 40
Passeggero con ns.guide
Partenza alle Ore 19.30 circa, escursione di circa 1 ora (Tour medesimo allo Standard), sosta per la Cena.

“SUPERPISTA” Circuito Tecnico

€ 23,00
Prove da 10 min.
Passo del Tonale “SUPERPISTA” Circuito Tecnico – per ogni Livello con motoslitta 550 cc.

“SUPERPISTA” Circuito Tecnico

€ 28,00
Prove da 10 min.
Passo del Tonale “SUPERPISTA” Circuito Tecnico – per ogni Livello con motoslitta RACE 800 cc.

Ciaspole

Se non ami lo sci ma ti piace comunque la montagna in inverno, puoi dedicarti alle passeggiate con le racchette da neve ed esplorare questa fantastica montagna. Le racchette da neve sono utilizzate, sin da tempi lontani, dalle popolazioni residenti nella zona Artica: per muoversi sulla neve profonda, presente per lunghi mesi in quelle regioni, questi attrezzi costituiscono lo strumento più semplice e leggero. Non occorre essere particolarmente esperti, basta amare l’attività fisica e farsi trasportare dalla curiosità e dalla voglia di scoperte. Le escursioni con le racchette da neve sono una splendida e semplice attività che apre alla fantastica esplorazione della montagna innevata. Muoversi con le racchette da neve non richiede l’acquisizione di difficili tecniche, né particolari doti fisiche.

Escursioni con le ciaspole

Nel comprensorio Adamello Ski esistono varie possibilità: Da Ponte di Legno, al Passo del Tonale fino a Vezza d’oglio. Le nostre guide alpine organizzano escursioni sia giornaliere che serali. Chiedici informazioni! Alle racchette da neve è dedicata una delle manifestazioni più amate del comprensorio Adamello Ski, la “Caspolada al chiaro di luna” di Vezza D’Oglio. L’incantevole scenario dell’Alta Valle Camonica in notturna mentre si avanza con le “caspole” ai piedi su un percorso illuminato dalla luna fa di questo evento sportivo un momento di grande fascino.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Pattinaggio sul ghiaccio

Vuoi trascorrere un pomeriggio diverso in compagnia di amici o della tua famiglia? A Ponte di Legno c’è una pista di pattinaggio sul ghiaccio vicino alla partenza della cabinovia che porta a Passo del Tonale, ad appena 50 mt dal nostro hotel.

Slittare in notturna

La neve ti può riservare grandi sorprese anche di sera! Basta avere entusiasmo e tanta curiosità. A te e ai tuoi amici proponiamo cene tipiche in rifugio con discesa con bob sulla incantevole pista Pegrà immersa nei boschi, che ti conduce direttamente al nostro hotel. Partenza dagli impianti di risalita alle spalle dell’hotel. Chiedici maggiori dettagli, siamo a tua disposizione!

Sleddog

Cimentarsi con lo sleddog e diventare “musher”, conduttori di slitte, per un giorno è possibile nel comprensorio Adamello Ski dove la Scuola Italiana Sleddog Progres di Pontedilegno – Tonale diretta da Armen Khatchikian offre la possibilità di effettuare uscite con le slitte trainate dai cani siberiani.

Scuola Italiana Sleddog Progres
L’emozione di scivolare leggeri su una slitta apparentemente fragile, in realtà straordinariamente resistente, la sensazione di svolgere un’attività ecologica, il rapporto con questi splendidi animali sono tutti elementi che fanno dello sleddog un’esperienza indimenticabile.

Scuola Italiana Sleddog Progres

Anche i bambini da dieci anni in su possono dedicarsi a questo sport che può insegnare loro molte cose sugli animali, sulla natura, sul rapporto dell’uomo con il mondo selvaggio. D’estate la Scuola Italiana Sleddog Progres propone l’Husky-trekking, ovvero passeggiate a piedi in compagnia di questi meravigliosi cani husky che dopo un inverno d’allenamento sono pronti ad accompagnare adulti e bambini in nuove avventure tra l’Alta Valle Camonica e l’Alta Val di Sole.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Fantaski

Se vuoi avvicinare i tuoi bimbi allo sci in modo divertente ed educativo, e magari prenderti anche qualche ora tutta per te mentre i tuoi figli sono seguiti da esperte animatrici, vai al Fantaski a Passo del Tonale, il parco giochi aperto tutto il giorno raggiungibile facilmente dalle piste. Qui trovi sia un’area gioco (a pagamento) con gonfiabili, slittini, baby-snowtubing e tanto altro, oltre ad un servizio di mini club, sempre a pagamento, sia un’area sci con due piste, dove si svolgono lezioni per bambini, il cui accesso è gratuito se il bimbo è accompagnato dal maestro di sci.

SnowKite

Lo Snowkite è sport di montagna innovativo, divertente e accessibile a tutti, ma ancor più semplice per chi sa sciare o andare in snowboard e ha già confidenza con il pilotaggio del kite. Lo snowkite infatti nasce dall’unione del kitesurf con snowboard o sci. E’ un’ attività adrenalinica ed entusiasmante che ha già conquistato una grande numero di sportivi in tutto il mondo. Lo snowkite ti permette di navigare sulla neve, è un lift personale e rende indipendenti ed autonomi dagli impianti di risalita. L’aquilone infatti genera una trazione che consente ai praticanti di risalire i pendii e di trasformare l’estenuante attesa agli impianti di risalita in un divertimento. Cosa serve per praticare lo snowkite? il vento, un kite, sci o tavola da snowboard abbigliamento tecnico e la passione per la montagna!

Altre informazioni

Chi ha già ha dimestichezza con la gestione di un kite e di uno snowbord impiegherà poco per sentirsi a proprio agio, chi invece vuole avvicinarsi a questo sport, imparare le basi della conduzione di un kite oppure perfezionare le tecniche, niente di meglio che prendere delle lezioni. La NIKITE SNOW KITE TEAM, scuola sita sui principali spot Italiani, è attiva da Novembre a fine Febbraio, a tal proposito, si avvale di ottimi maestri riconosciuti dal CONI che garantiscono sicurezza ed affidabilità. Negli anni di attività abbiamo ottenuto immense soddisfazioni, tanto è vero che il numero degli iscritti è in costante crescita, permettendoci così di piazzarci tra le prime scuole di Snowkite in Italia. I Fondatori della scuola NIKITE SNOW KITE TEAM sono in grado di fornire in piena sicurezza una didattica completa e personalizzata, per soddisfare al massimo le esigenze di ogni singolo atleta, anche grazie alle favorevoli condizioni degli spot frequentati e all’esperienza maturata sul “campo”. I nostri corsi sono composti da lezioni divise tra teoria e pratica, che garantiscono non solo il massimo divertimento, ma anche conoscere un po’ di storia di questo bellissimo sport nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Après-ski

Anche sulla neve, dopo una giornata intensa di sci, il divertimento continua! Basta andare in alcuni rifugi del nostro Comprensorio Adamello Ski e vedere le piste animate da musica, eventi, happy hour, in compagnia dei maestri di sci. Insomma intrattenimento e socializzazione per i giovani che vogliono vivere la montagna anche una volta tolti gli sci. E’ questo l’après-ski, ovvero il periodo “dopo lo sci” che i giovani dedicano al divertimento allo stato puro. Raggiungere le piste e i rifugi di Passo del Tonale e Ponte di Legno dal nostro hotel è semplicissimo, dato che gli impianti di risalita sono a pochi passi.

Nuoto

Di fronte al nostro hotel hai a disposizione una piscina coperta aperta tutto l’anno, che è spesso utilizzata dalle squadre agonistiche che desiderino fare collegiali in altura. Durante la stagione estiva si può accedere liberamente al solarium esterno dotato di lettini. La struttura organizza corsi collettivi e privati di nuoto per tutte le fasce di età, corsi per gestanti e neonatali, ginnastica in acqua e hydrobike. Spogliatoi dotati di armadietti con chiusura a lucchetto.

Caratteristiche dell’impianto:
– Vasca coperta da 25 metri, dotata di 5 corsie frangionda da competizione
– Blocchi di partenza e cronometro a parete
– Profondità da mt. 1,85 a mt. 1,25
– Temperatura dell’acqua: 28° C
– Vasca didattica per bambini, 8 X 5 mt
– Profondità 65 cm
– Temperatura dell’acqua: 28° C

Snow Tubing

Emozioni e divertimento sulla neve assicurati con lo snow tubing a Passo del Tonale, una pista di 1 km proprio al centro del Passo, accanto alla seggiovia Scoiattolo. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, lo snow tubing è quella divertentissima discesa sulla neve a bordo di un gommone a forma di ciambella. A fine percorso un nastro trasportatore ti riporta in cima. Lo snow tubing è adatto a tutti, dai bimbi piccoli ai grandi che sono rimasti, per fortuna, un po’ bimbi dentro e hanno ancora la voglia di divertirsi, magari con i propri figli.